bloud nasce dal vuoto, di quel vuoto si nutre e in quel vuoto spera di rimbombare

FiniCi voleva la normalita’ a stupire l’ Italia degli scandali. Ci voleva un politico di centro destra che, dopo ventisette anni di controversie, compromessi e scelte di comodo, decide di mettersi a PARLARE di politica.

E’ abbastanza per stupire i democratici, che certi temi li conoscevano ma si guardavano bene dall’ affrontarli. Lascia a bocca aperta gli elettori di destra, quasi commossi nel vedere in lontananza l’ ombra di un centro destra che e’ normalita’ ovunque ma che in Italia non e’ mai esistito. Gli unici a restare scettici sono i berlusconiani che sanno per esperienza che qualcosa da nascondere c’ e’ sempre. E allora ne frugano la vita privata in cerca di un estorsione, un evasioncina, un piccolo ricatto e quando non trovano niente, increduli, se la inventano.

Nella stupore e nell’ ammirazione generale ci si dimentica tutto. Ci si dimentica che il politico di centro destra che all’ improvviso si e’ messo a parlare di politica, ha un passato, sia lontano che recente, che farebbe vergognare un leghista. Non ha alcuna importanza il fatto che proprio lui, che adesso parla di democrazia e giustizia, ha contribuito alla formazione e all’ affermazione al potere di uomo per il quale democrazia e giustizia sono due concetti da distruggere. Nessuno ci pensa al fatto che sia arrivato con venti anni di ritardo e che a far parte del suo partito siano politici in pieno stile pdl. Ci si dimenticano all’ improvviso tutte le scelte incoerenti, le leggi discutibili, le alleanza sbagliate.

Ora Fini ha deciso di PARLARE di politica e nell’ Italia anestetizzata da quindici anni di berlusconesimo, da quindici anni di un sistema di potere che ha annullato destra e sinistra, che ha reso visibile alla gente il prezzo dei politici, che ha volutamente abituato l’ Italia al peggio del peggio a suon di scandali e leggi ad personam, un politico di centro destra che parla di politica e’ abbastanza per stupire la gente e per attirarne la fiducia. Chissa’ se Berlusconi, che fino a ieri combatteva contro nemici comunisti frutto della sua immaginazione, lo sa che questa volta il nemico l’ ha creato davvero. Un nemico che in qualsiasi altro paese non farebbe alcuna paura.

 
Lascia un commento/Leave your comment